Leggi le ultime News

19/09/2012
"CARTONI ANIMATI IN... CORSIA!", un laboratorio per bambini e ragazzi in ospedale a Brescia, promosso dall'Associazione AVISCO

L'Associazione Avisco - Audiovisivo scolastico di Brescia organizza, in collaborazione con gli Spedali Civili di Brescia - Ospedale dei Bambini e con il contributo della Fondazione Comunità Bresciana, il laboratorio di animazione per bambini e ragazzi in ospedale

CARTONI ANIMATI IN...CORSIA!

Il laboratorio si terrà a Brescia presso l'Ospedale dei Bambini, Reparti di Chirurgia Pediatrica, Oncoematologia Pediatrica e Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, nel mese di Settembre 2012.

L'idea di proporre un laboratorio di cinema d'animazione fuori dalle mura della scuola e fuori dagli orari scolastici, nasce pensando – come in AVISCO succede da oltre 25 anni - che bambini e ragazzi la televisione, il cinema e i cartoni animati, oltre che guardarli debbano avere la possibilità di farli, per scoprirne i meccanismi ed il linguaggio.

Di televisione nelle corsie dell'ospedale se ne vede tanta... e allora perché non mettere in cantiere un bel film d'animazione? I partecipanti costruiranno personaggi e sfondi con la carta ritagliata e daranno vita ad un vero e proprio cartone animato ideato e realizzato completamente da loro.

Per facilitare gli spostamenti da un reparto all'altro e adattarsi al meglio alle esigenze dell'ambiente, gli operatori Vincenzo Beschi, Sandra Cimaschi, Silvia Palermo e Irene Tedeschi porteranno in corsia la Casetta dell'animazione, un vero e proprio set di ripresa portatile in miniatura, dotato di luci, webcam e computer, costruito appositamente per l'occasione.

  

E' inoltre prevista la visione, guidata da Chiara Boffelli, di una selezione di cortometraggi di animazione, sia d'autore che prodotti in ambito socio-educativo in Italia e all'estero. Le proposte di video e film che si discostano dall'offerta televisiva saranno stimolo per cercare nuovi modi di guardare, sentire, raccontare.

Per la realizzazione del progetto i volontari AVISCO si avvarranno della collaborazione del personale dei reparti coinvolti e della scuola in ospedale.

I brevi film d'animazione realizzati dalle bambine e dai bambini, dalle ragazze e dai ragazzi dei reparti di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale dei bambini verranno pubblicati sul web e presentati in anteprima al pubblico durante l'edizione 2012 del festival Schermi d'animazione Cinquenovanta previsto per l'autunno prossimo.

Info:

AVISCO - sede operativa c/o Mediateca Provinciale
via Fontane, 29 – 25133 Brescia

tel.: 030 4199398

web: www@avisco.org

mail: info@avisco.org


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



19/09/2012
Bruno Bozzetto presenta il progetto "ComunicAnimare la Salute" al Festival Bergamoscienza 2012

ComunicAnimare la Salute: la creatività alle prese con la medicina

Incontro con  Bruno Bozzetto e i creativi dello Studio Bozzetto & Co, 
Maurizio Galbussera responsabile del Pronto Soccorso Humanitas Gavazzeni, 
Paola Merlo responsabile dell’ Unità operativa di Neurologia, Humanitas Gavazzeni, 
Alberto Ceresoli giornalista, responsabile del sito www.ecodibergamo.it

 

Sabato 13 ottobre 2012 dalle ore 10,00 alle ore 12,30
Bergamo, Auditorium di Piazza della Libertà

Avviato nel 2012 a Bergamo, "ComunicAnimare la Salute" è un innovativo progetto di promozione della salute nato dall’incontro tra Humanitas Gavazzeni e lo Studio Bozzetto&Co. Le tematiche di prevenzione come l’igiene delle mani, le dipendenze (fumo, alcool, droga), l’ansia e lo stress e sono sintetizzate in diversi cartoons, realizzati per attirare l’attenzione dei più giovani, utilizzando il loro stesso linguaggio.

Leggi ancora

 

Informazioni e prenotazioni: www.bergamoscienza.it



Pagina  «  <  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  >  »