Leggi le ultime News
Si è conclusa giovedì 24 novembre 2011, al cinema Nuovo Eden di Brescia, la IV edizione del BOOKTRAILER FILM FESTIVAL, con la presentazione dei lavori selezionati e la premiazione dei vincitori del concorso per booktrailer (brevi video che promuovano la lettura di un libro) prodotti in ambito scolastico da studenti delle scuole secondarie di II grado, promosso dal Liceo Scientifico Statale "A. Calini" (con partner l'Associazione AVISCO di Brescia), nell'ambito dei Dies Fasti, le due giornate in cui il liceo bresciano si apre alla città.
Il primo e il secondo premio del concorso sono andati a due diversi gruppi di studenti del Liceo "Calini", rispettivamente per le opere "Fight Club" e "Il paese delle prugne verdi". Terzo classificato uno studente del Liceo Scientifico "Primo Levi" di Montebelluna (TV), con "I bottoni di Napoleone".
Assegnate anche tre menzioni speciali.
Gli altri finalisti, le menzioni speciali e le motivazioni
Bruno Bozzetto
Ospite d'onore della serata è stato il grande autore di film d'animazione Bruno Bozzetto, che per l'occasione ha presentato il suo ultimo cortometraggio "Rapsodeus", "un piccolo gioiello - sottolineano gli organizzatori - che affronta un tema inquietante come quello della pulsione autodistruttiva del genere umano con la delicatezza e il ritmo di una fiaba."
Tutte le informazioni sul sito: www.booktrailerfilmfestival.it
Il Booktrailer Film Festival è anche su Facebook: www.facebook.com/BooktrailerFilmFestival
Leggi il resoconto della serata su "FEDIC Notizie" n. 282 - dicembre 2011
Si è conclusa sabato 19 novembre 2011, con le premiazioni e la proiezione dei film vincitori la XVIII Biennale del Cinema e della Multimedialità dei Ragazzi "La Torre d'Oro", concorso per video e prodotti multimediali realizzati nelle scuole dell’infanzia e primarie, nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, nelle università e da giovani in contesto extrascolastico, per l'organizzazione dell'Associazione Cinema Ragazzi di Pisa.
Nella stessa occasione sono stati premiati gli autori dei bozzetti vincitori - e il primo classificato era già stato adottato come manifesto ufficiale della Rassegna - del concorso per il manifesto della XVIII Rassegna del Cinema e della Multimedialità dei Ragazzi, sul tema "Guardare il passato, filmare il presente, proiettare il futuro", rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado italiane.
TUTTE LE OPERE SELEZIONATE E IL PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI
CONTATTI