Leggi le ultime News
Dal 19 settembre 2015 al 31 maggio 2016 sarà possibile visitare la nuova mostra annuale proposta dalla Fondazione PInAC - Pinacoteca Internazionale dell'Età Evolutiva Aldo Cibaldi di Rezzato (BS):
ELZBIETA E I SUOI COMPAGNI.
Inaugurazione: sabato 19 settembre, alle ore 18, sulle note di "Eva Feudo Shoo Project"
Buffet a cura delle donne dell'associazione Nonsolonoi
Spumante Pas Dose Metodo Classico offerto dalla Società agricola Olivini.
Ingresso libero
Elzbieta e i suoi compagni è un album di ritratti e autoritratti che abitano il tempo e lo spazio: il tempo in cui sono stati realizzati, dagli anni Sessanta del secolo scorso ai giorni nostri, lo spazio che è il mondo intero. Infatti, se il linguaggio pittorico è matrice comune alle opere esposte, le lingue degli autori rimandano a diverse e lontane parti del mondo: dalla Francia e al Perù, dal Giappone all'Australia, al Kenia e alla Polonia; dalla Russia, all'Italia e alla Spagna, alla Romania o agli Usa.
Come Elzbieta, autrice polacca di 9 anni, nel suo Ritratto della compagna del 1973, tutti le bambine e i bambini autori raccontano di sé e dell’emozione di rappresentarsi, ma anche del piacere di mostrare i propri amici visti con gli occhi dell’affetto. Le opere rimandano ad un unico territorio comune - assolutamente privo di coordinate geografiche – una regione che si chiama immaginario infantile alle prese con il desiderio-bisogno di esprimere la propria immagine di sé e del mondo.
Sede della mostra: PInAC, Via Disciplina, 60, Rezzato (BS)
Catalogo multilingue, manifesti e cartoline della mostra sono disponibili in PInAC.
La mostra è realizzata con la collaborazione del MIUR, del Comune di Rezzato, con il sostegno di Fondazione ASM, di Detas DLeds e della Società agricola Olivini.
Venerdì 4 settembre 2015, dalle ore 21,00, al Grande Albergo Ausonia & Hungaria - Venice di Venezia, spettacolo di LANTERNA MAGICA, a cura di Gianni Trotter.
Gianni Trotter, in veste di lanternista dell’800, presenterà il “cinema prima del cinema". Con i suoi preziosi vetri d’epoca condurrà i partecipanti nell’affascinante mondo delle immagini dipinte e animate a mano, uno spettacolo di luce di grande suggestione, precursore del cinema.
Lo spettacolo sarà accompagnato al pianoforte da Rosaria De Filippis, autrice delle musiche.