Leggi le ultime News
Si è chiusa a Carate Brianza (MB), il 24 Aprile 2010, con le premiazioni, la seconda edizione del
TimeLine Film Fest - Film for Joy and Learning
Tra le 64 opere finaliste (47 provenienti da scuole italiane, 16 da Austria, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Spagna, Svizzera, Ungheria e Canada) sono stati premiati i seguenti filmati:
- Per la Sezione "Ambiente e Sviluppo sostenibile":
Un'occasione persa - IPSCT "G. Caboto", Chiavari (GE)
- Per la Sezione "Diritti umani e Legalità":
La Banda – IIS "T. D’Oria", Ciriè (TO)
- Per la Sezione "Integrazione ed Intercultura":
Non è facile – IIS "V. Capriola", Leno (Bs)
- Per la Sezione "Tema libero Scuole Medie":
Noi e costanza – Sc. Sec. di 1° grado "Massari - Galilei", Bari
- Per la Sezione "Tema libero Scuole Superiori":
Rumore – ITT "M. Polo", Palermo
- Per la Sezione “I giovani per un futuro di valore”:
Progettiamo insieme il nostro futuro – Sc. Sec. di 1° grado "F. Nullo", Scanzorosciate (BG)
- Premio Città di Carate Brianza:
Igual que tu – IES "M. Servet", Saragoza (Spagna)
- Premio CoReCom:
I nuovi mostri – ITC "G. Cesare", Bari
- Targa CIAS:
Lezione di storia – IC "A. Manzoni", Cerro al Lambro (MI)
- Premio EOS onlus:
Viola – IPS "Bombardini", Abbiategrasso (MI)
- Premio Il Cittadino:
Guerra: Unico comandamento ammazza tutti i deboli, di Antonello Novellino
Altre informazioni:
E-mail: info@timelinefilmfest.eu
Attorno a questo tema si svuluppa l’edizione 2010 di CinqueNovanta, festival che coinvolge i capolavori della Storia del cinema d’animazione e le produzioni d’eccellenza dei ‘cartoni’ realizzati a scuola o in ambito educativo...
Scarica il manifesto con il programma generale