Emilia Romagna
EMILIA ROMAGNA - BOLOGNA
FUTURE FILM FESTIVAL
Rassegna internazionale dedicata al cinema d’animazione e agli effetti speciali.
17° edizione: 5 - 10 maggio 2015
Future Film Kids, sezione dell’Associazione Amici del Future Film Festival dedicata ai più piccoli, propone, nel corso dell’anno scolastico:
una rassegna cinematografica a Bologna per i bambini e i loro genitori
laboratori didattici rivolti alle scuole elementari e medie inferiori
CONTATTI
EMILIA ROMAGNA - BOLOGNA
PREMIO LUCA DE NIGRIS
Concorso per prodotti audiovisivi realizzati nelle scuole dell’Emilia-Romagna
Il Premio ha lo scopo di valorizzare, dare visibilità e promuovere i lavori svolti dalle scuole nel campo degli audiovisivi e incentivare il confronto tra coloro che s’impegnano attivamente in questo settore.
Dall'edizione 2015 è prevista anche una sezione non competitiva riservata alle scuole dell'infanzia.
Organizzazione: Associazione "Gli Amici di Luca" e "Schermi e Lavagne", laboratorio didattico della Cineteca del Comune di Bologna.
17° edizione: 25 febbraio - 1 marzo 2015
CONTATTI
Cineteca di Bologna
Per informazioni sul Premio Luca De Nigris:
Tel. 051 2194830 - Fax 051 2194821
monica.vaccari@comune.bologna.it
schermielavagne@cineteca.bologna.it
Bando e scheda d'iscrizione:
www.cinetecadibologna.it/schermielavagne/premio_denigris_2015
EMILIA ROMAGNA – BRESCELLO (RE)
FESTIVAL DEL CINEMA DI BRESCELLO
"Brescello Mondo Piccolo Cinematografico”
14° edizione: 23-26 giugno 2016
CONTATTI
Piazza Matteotti, 12 – 42041 Brescello (RE)
Gabriele Carpi - Pro Loco di Brescello
Lorenzo Bianchi Ballano - VideoClub Brescello
http://www.festivaldelcinemabrescello.it/
EMILIA ROMAGNA – REGGIO EMILIA
REGGIO FILM FESTIVAL
INTERNATIONAL SHORT FILM CONTEST
15° edizione: 10-13 novembre 2016
Termine consegna lavori:
Leggi il regolamento
CONTATTI
EMILIA ROMAGNA – RIMINI
CARTOON CLUB
Festival Internazionale del Cinema d'Animazione, Fumetto e Games
Il Festival presenta cortometraggi d'animazione in quattro sezioni internazionali e competitive:
Premio "SIGNOR ROSSI", per film d’animazione realizzati dagli studenti delle Scuole di Cinema d’Animazione Internazionali.
Premio "CARTOON CLUB", per cortometraggi d'animazione realizzati da registi professionisti e case di produzione.
Premio "CARTOON KIDS", per cortometraggi d'animazione destinati a un target infantile. Viene attribuito da una giuria composta da soli bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni.
Premio "CARTOON JUNIOR", per cortometraggi d'animazione realizzati nei laboratori scolastici dagli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
32° edizione: 9-17 luglio 2016
CONTATTI